L'attività didattica prevista per il primo anno del percorso di eccellenza nell'anno accademico 2016/17 è strutturata in 4 minicorsi, secondo il seguente programma:
Titolo minicorso | Ambito disciplinare | Docente | Lezione introduttiva | Attività laboratoriali |
Somme di quadrati e generalizzazioni | Teoria del numeri, algebra | Prof. Lea Terracini | 28/2 | 7/3, 14/3 |
Invarianti nella teoria dei nodi | geometria, topologia algebrica | Prof. Alberto Albano | 21/3 | 28/3, 4/4 |
Ricorsione e Funzioni Generatrici: come imparare a contare in fretta | Algebra, matematica discreta | Prof. Ferdinando Arzarello | 2/5 | 9/5, 16/5 |
Integrale di Riemann-Stieltjes | Analisi matematica | Prof. Paolo Caldiroli | 23/5 | 30/5, 6/6 |
Tutte le lezioni introduttive si svolgono nell'orario 16:30-18:30 in aula A e sono accessibili a tutti gli studenti del Corso di Laurea in Matematica. Tutte le attività laboratoriali si svolgono nell'orario 16:30-18:30 in aula S e sono accessibili ai soli studenti ammessi al percorso di eccellenza. Le attività laboratoriali saranno seguite da due assegnisti.
Programma e bibliografia dei minicorsi
Anno a.a. 2016 - 17: Elenco degli ammessi