Tipologie delle attività formative
Gli insegnamenti del corso di Laurea in Matematica si suddividono in diverse tipologie, corrispondenti a differenti ambiti di apprendimento: insegnamenti di base (TAF A), insegnamenti caratterizzanti la formazione teorica (TAF B), insegnamenti caratterizzanti la formazione modellistico applicativa (TAF B), attività affini o integrative (TAF C), attività a libera scelta (TAF D). I curriculum sono caratterizzati dal peso assunto dagli insegnamenti dei diversi ambiti.
- Nella formazione di base vi sono insegnamenti di discipline matematiche, fisiche e informatiche, mirati a riallineare e a consolidare le conoscenze delle discipline matematiche e scientifiche già ottenute nella Scuola superiore.
- Gli insegnamenti caratterizzanti riguardano sia la formazione teorica che quello modellistica applicativa. Essi costituiscono il nucleo di competenze necessario a consolidare la preparazione specifica delle singole discipline matematiche, permettondo di addentrarvisi e approfondirle. Le discipline degli insegnamenti caratterizzanti sono sia teoriche: Logica (Mat/01), Algebra (Mat/02), Geometria (Mat/03), Matematiche complementari (Mat/04), Analisi matematica (Mat/04), che modellistico‐applicative: Probabilità e Statistica Matematica (Mat/06), Fisica Matematica (Mat/07), Analisi Numerica (Mat/08). La formazione teorica fornisce una solida preparazione di base, concorre a sviluppare una mentalità flessibile ed a rafforzare l’abitudine all’astrazione e al ragionamento rigoroso, mentre la formazione modellistico-applicativa concorre alla capacità di tradurre in linguaggio matematico i problemi della realtà e a fornire le necessarie conoscenze computazioni e statistiche.
- Fra gli insegnamenti affini o integrativi si trovano sia corsi matematici che corsi di discipline non matematiche. I primi servono a completare la formazione nei diversi settori anche in un’ottica di interdisciplinarietà interna alla matematica. I secondi servono invece da complemento in vista della formazione scientifica generale e sono di particolare interesse per gli aspetti modellistici e applicativi, in un’ottica interdisciplinare di più ampio respiro scientifico.
- Fra gli insegnamenti a libera scelta si trovano corsi matematici mirati a completare la formazione nei settori Logica, Geometria e Analisi Matematica nella prospettiva del proseguimento gli studi con una Laurea Magistrale in Matematica.
- Fra le attività formative vi sono le altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro (TAF F), comprensive dei laboratori e la prova finale (tesi).